L'Unione Territoriale Intercomunale (UTI) del Friuli Centrale è costituita per coordinare le funzioni e i servizi di competenza dei comuni aderenti per attuare lo sviluppo sostenibile del territorio, dell'economia e del progresso sociale, perseguendo finalità di efficienza ed efficacia nell'interesse del bene comune.
Rappresenta l'ambito ottimale individuato dalla normativa regionale, anche in attuazione dei principi di sussidiarietà, di adeguatezza e differenziazione.
L'UTI è Ente Locale, dotato di personalità giuridica, avente natura di unione di Comuni, istituito dalla vigente normativa regionale per l'esercizio coordinato di funzioni e servizi comunali, sovracomunali e di area vasta, nonché per lo sviluppo sostenibile del territorio, dell'economia e del progresso sociale.
L'UTI del Friuli Centrale è composta dai comuni di: